L'usanze antiche addeso è ricercate;
 le dopra pure la pubblicità,
 chj le conosce  fa tante risate
 perchè ce vede tante farzità!
 
 'Na cosa che so' visto fa' da fricu
 quanno che non c'era lo sguazzà,
 era lu sistema, quillu anticu,
 de fasse dentro casa anche lo pa'.
 
 Non era certo pe' divirtimentu,
 se facia spisso pe' la necessità,
 ce 'sse mittia impegnu e sintimentu;
 comme vinìa se lo daìa magnà!
 
 Io che so' pure amante de proà
 cerco sempre le cose più sincere;
 cuscì che so' proato a 'rfa' lo pa';
 la casa me paria quasci un cantiere!
 
 Lu furnu è quillu fattu de matù,
 lu cielu c'ha la forma de 'na palla,
 ce fatigò li meglio muratù,
 diventa viancu quanno se rescalla!
 
 Se dopra le fascine pe' 'nfocallu,
 quelle de carge ch'è più prufumate,
 lu stracciu 'mmollu serve pe' monnallu
 sennò le file scappa 'ncennerate.
 
 Ghjà se cumincia de la sera prima
 a fa' cresce lu levutu squagliatu;
 dentro la mattra piena de farina
 se prepara l'impastu rescallatu
 
 la farina è quella macenata
 'nquillu muglìnittu 'npò 'ttempatu,
 pe' 'mpastallo ce vo' ' na scazzottata
 su quill'impastu che 'rma' 'ppiccicatu,
 
 Quanno che lu massu s'è confiatu
 pe' dà versu a le file se smuscina;
 voglio proacce, ma... 'rmaco gabbatu,
 immece de 'llisciasse.. se 'nturcina!
 
 Quanno le file è tutte 'llineate
 se 'mmanta co' lu telu dilicatu;
 le pizze de proa  sta' preparate,
 se vede lu fuchista 'npò 'llarmatu!
 
 Se lu furnu 'nze 'ccorda co lo pa'
 poesse che lo 'bbruscia o.. no' lo coce,
 lu fuchista se lu deve regolà;
 lo troppo, comme lo poco, jè pò noce!
 
 Quanno  la filara  è levetata
 se 'nforna co' quella pala piatta,
 se chjude lu sciulittu co' la mata
 e se controlla pure l'ora esatta.
 
 Dopo ch'è passata quasci un'ora
 chj stappa lu furnu e chj lo 'rcaccia,
 sente 'llu profumu che 'nnammora,
 chj se recorda più 'lla fatigaccia!
  
  |